Epoca: Primi dell'Ottocento
Questo straordinario e raro micro mosaico rappresenta un autentico capolavoro dell’arte veneta, risalente all’epoca del Grand Tour, un periodo compreso tra il XVIII e il XIX secolo in cui i viaggiatori europei, in cerca di cultura e bellezza, si recavano a Venezia. La cornice, anch’essa in micro mosaico con eleganti disegni geometrici, richiama i magnifici motivi dei pavimenti e delle decorazioni marmoree della basilica di San Marco, simbolo indiscusso della grandezza architettonica veneziana.
La qualità di questo micro mosaico è eccezionale; ogni tessera è posizionata con maestria, creando un’immagine che non solo esprime la bellezza, ma anche l’anima di Venezia. La rarità di opere simili è ulteriormente accentuata dalla nostra ricerca, che non ha rivelato la presenza di altri micromosaici raffiguranti la laguna veneziana, né sul mercato italiano né su quello internazionale. Questo lo rende un pezzo unico, non solo per la sua tecnica raffinata, ma anche per il suo significato culturale e storico, testimoniando l’ammirazione per Venezia durante il Grand tour.