Epoca: Settecento
Prezzo: € 3.000
Piccolo dipinto olio su rame di scuola italiana del XVIII secolo ritraente "Assunzione della Vergine con gloria di angeli e Santi", opera del Maestro delle Glorie attivo nel centro Italia nei primi anni del XVIII secolo.
Dimensioni : Altezza 38 cm Lunghezza 44 cm
Al centro dell'ascensionale composizione troviamo la Vergine abbigliata con i suoi due canonici colori iconografici, blu e rosso, mentre ai suoi lati figurano due santi appartenenti all'ordine gesuita; a sinistra Sant'Ignazio da Loyola (Loyola 1491 - Roma 1556), fondatore della compagnia del Gesù, a destra San Francesco Saverio, altro grande celebre appartenente all'ordine, grande missionario d'oltre oceano.
La scena, di respiro pienamente barocco, è giocata sul turbinio di gesta e movenze varie provocate dagli attori in scena, a cominciare proprio dal nodo focale della composizione, ovvero la Madonna. Attorno ad essa orbitano una schiera di angeli e putti che che concorrono a sottolineare la dimensione celeste dell'accaduto conferendo al tempo stesso spensierata legiadria all'insieme. Si sta adempiendo tutta la teatralità e la finzione scenica perpetrata dal barocco, vocazione quest'ultima sottolineata mirabilmente dai due angeli agli angoli che sembrano spostare le nuvole quali fossero il sipario di un piccolo teatrino celeste.
Le tinte tenui e calde della tavolozza rimandano l'opera già alla solarità del rococò europeo e proiettano quindi l'opera nella prima metà del XVIII secolo.
Ottimo stato di conservazione, bella cornice coeva in legno dorato a foglia oro.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
Il tempo stimato di ogni consegna è generalmente di 5-7 giorni lavorativi salvo naturalmente oggetti particolari e
di delicato spostamento.
Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
Il lotto è disponibile nel nostro spazio espositivo di Milano, via Pisacane, nota e prestigiosa zona dell'antiquariato milanese ed è possibile vederlo di presenza previo appuntamento.
Visita anche il nostro sito internet per saperne di più :
http://www.milaneantiques.com/
Grazie per la vostra attenzione.
Giuseppe Renga - Milan & Antiques