Scheda articolo : 417183
XIX – XX secolo Madonna con il Bambino in Trono Marmo
Autore : XIX – XX secolo
Epoca: Seconda metà dell'Ottocento
Misure H x L x P  

XIX – XX secolo 
Madonna con il Bambino in Trono
Marmo Statuario, H 86 x L 37 x P 42

Elegante scultura in marmo statuario raffigurante la Madonna con il Bambino in trono, realizzata tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, ispirandosi a modelli rinascimentali e tardogotici. La figura della Vergine Maria, dall’espressione serena e assorta, è raffigurata seduta su un trono architettonico, caratterizzato da dettagli decorativi raffinati, tra cui un timpano scolpito con motivi classici. Il Bambin Gesù è raffigurato in un atteggiamento naturale e affettuoso, esprimendo una dolcezza e un’intimità tipiche della tradizione iconografica mariana.
Chiaramente ispirata alla scultura rinascimentale, con particolare attenzione al trattamento dei panneggi e alla delicatezza dei volti, riprende modelli classici della scultura italiana del XV-XVI secolo, evocando le opere di artisti come Donatello e Desiderio da Settignano. 
La qualità dell’esecuzione e l’attenzione ai dettagli suggeriscono una realizzazione tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, periodo in cui si assistette a una forte ripresa degli stili classici e rinascimentali, grazie al gusto neorinascimentale e al revival dell’arte sacra. Un riferimento interessante in questo contesto è l’opera di Alceo Dossena (1878-1937), scultore italiano noto per la sua straordinaria capacità di creare opere ispirate ai maestri del passato. Dossena non si limitava a copiare sculture rinascimentali o gotiche, ma reinterpretava con eccezionale maestria le tecniche e lo stile dell’epoca. La lavorazione del marmo evidenzia un’abilità artigianale di alto livello, con drappeggi fluidi e un raffinato senso del movimento.
La scultura è in ottime condizioni generali, con lievi segni di usura compatibili con l’epoca. 

Milàn & Antiques Srl 
via Carlo Pisacane 59 
20129 Milano MI (Milano)  Italia